Peso | 0,00 kg |
---|---|
Titolo | Ti seguo |
Autore | Sheena Patel |
Editore/Marca | Blu Atlantide |
ISBN | 9791280028266 |
Anno di pubblicazione | 2022 |
book-author | |
Editore/Marca |
recensioni dei clienti
Non ci sono ancora recensioni.
Prodotti correlati
-
Uomini su uomini. Nuova letteratura gay americana
Uomini suUomini che le famiglie si sforzano di ignorare. Consigli immorali per conquistare l’amore. La paura di lasciarsi coinvolgere in una storia a rischio. In questi racconti, selezionati fra le opere dei più promettenti autori gay americani, scopriamo la forza di una narrativa che si sta rivelando una delle novità più originali di questi anni. Dieci racconti che sanno essere crudi, spietati, drammatici, ma anche imprevedibili fino alla commozione. uomini. Nuova letteratura gay americana
-
Lascio il lavoro. Racconti favolosi
Fabio Leggieri è (anche) un musicista, e questo suo primo libro è pieno di ritmo, di ritornelli, di urla e di danza, è pieno di musica. Questi racconti brevi e fulminanti sono surreali e grotteschi, e i protagonisti hanno nomi corti e strani (Siep, Beach, Darf). La lingua che qui si parla è una lingua che viene da dentro. Da questi pezzi «favolosi» si affaccia un alfabeto di figure oniriche e stranianti.
-
Una giornata stellare
«È la mattina del 21 giugno quando, il dottor Palomar, camminando in direzione del suo studio medico viene accecato da un raggio di sole». Comincia così Storia di una giornata stellare, romanzo scientifico per menti curiose scritto da vere scienziate, in cui le avventure di una giornata «normale» diventano lo spunto per raccontare i «fatti celesti» dell’universo: buchi neri, quasar, galassie… La giornata del dottor Palomar, scandisce, in modo chiaro e semplice, il racconto dell’universo, per come lo conosciamo e, soprattutto, per come non sappiamo di conoscerlo già.
-
-
-
-
Vecchi di merda. La società segreta contro i giovani
«Se stai leggendo queste pagine, io so che cosa cerchi. È tutta la vita che hai la sensazione che ci sia qualcosa che non quadra nel mondo, non sai bene di che si tratta ma la avverti. È un chiodo fisso nel cervello, da diventarci matti! È questa sensazione che ti ha portato da me. Tu sai di cosa sto parlando: dei vecchi». Un giovane squinternato si aggira per la città di Roma accusando di ogni nefandezza una sola categoria umana: gli anziani. La sua vita sta prendendo una piega miserabile: la fidanzata lo tollera a malapena, gli amici cominciano a evitarlo, lui sta letteralmente andando fuori di testa. Poi accade qualcosa di davvero incredibile. Con questa satira deliziosamente politically incorrect, Mattia Tombolini irride, in un solo colpo, tutte le teorie del complotto (migranti, dittatura sanitaria, terrapiattisti) che infestano ogni discorso pubblico dei nostri tempi. Postfazione di Giancane.
-
Bibi-la-Bibiste. Breve romanzo dadaista
Tra le peculiarità apprezzate dal movimento Dada c’era la brevità. Squisitamente breve è infatti Bibi-la-Bibiste di Raymonde Linossier, romanzo di appena cinque pagine, irreale e giocoso, uscito a Parigi nel 1918. Cinque pagine che narrano la vita amorosa di una sognante ragazza, racconto fulmineo che – oltre a svelare un fondo dadaista – è segnale di una stagione magica della cultura europea: la Parigi dei primi decenni del Novecento in cui lettori e intellettuali si ritrovavano nelle librerie e nei bistrò a prefigurare nuove idee. Inedito in Italia, “Bibi-la-Bibiste” è accompagnato da un saggio che ne ripercorre le vicende e da un’appendice di documenti d’epoca.
Sii il primo a recensire “Ti seguo”
Devi essere registrato per pubblicare una recensione.