Un racconto sulle pratiche fondate sui commons, la cura dell’infanzia e le nuove politiche femministe a Barcellona dopo il movimento del 15M, a partire dalle lotte sulla riproduzione sociale. Come af-frontare l’interdipendenza all’interno delle istituzioni? Come imparare collettivamente? Come affron-tare la relazione tra movimenti e istituzioni? Dalla narrazione di esperienze collettive e dall’analisi di concetti teorici emergono le possibili articolazioni tra forme di autogestione e il settore pubblico spa-gnolo. Lì dove le nuove forze femministe hanno tracciato inedite sperimentazioni.
Cura comune e potere collettivo. Le sfide dell’infanzia al municipalismo di Barcellona
Un racconto sulle pratiche fondate sui commons, la cura dell’infanzia e le nuove politiche femministe a Barcellona dopo il movimento del 15M, a partire dalle lotte sulla riproduzione sociale. Come af-frontare l’interdipendenza all’interno delle istituzioni? Come imparare collettivamente? Come affron-tare la relazione tra movimenti e istituzioni? Dalla narrazione di esperienze collettive e dall’analisi di concetti teorici emergono le possibili articolazioni tra forme di autogestione e il settore pubblico spa-gnolo. Lì dove le nuove forze femministe hanno tracciato inedite sperimentazioni.
18,00 € iva inclusa
2 disponibili
| Peso | 0,00 kg |
|---|---|
| Titolo | Cura comune e potere collettivo. Le sfide dell'infanzia al municipalismo di Barcellona |
| Autore | Manuela Zechner |
| Editore/Marca | Momo Edizioni |
| ISBN | 9791280298294 |
| Anno di pubblicazione | 2023 |
| book-author | |
| Editore/Marca |
recensioni dei clienti
Non ci sono ancora recensioni.










Sii il primo a recensire “Cura comune e potere collettivo. Le sfide dell’infanzia al municipalismo di Barcellona”
Devi essere registrato per pubblicare una recensione.