Donne in piazza. Rivoluzione in Egitto e i diritti delle donne
16,90 € iva inclusa
4 disponibili
recensioni dei clienti
Non ci sono ancora recensioni.
Prodotti correlati
-
-
-
Macerie prime. Sei mesi dopo
Sei mesi dopo l’uscita di «Macerie prime», Zerocalcare torna con il capitolo conclusivo della sua storia più emblematica e contemporanea.
Nasce il figlio di Cinghiale. Gli amici si riavvicinano. Niente è più come prima. Sei mesi dopo l’uscita di «Macerie prime», Zerocalcare torna con il capitolo conclusivo della sua storia più emblematica e contemporanea. Il senso di precarietà sociale del suo cast sembra assoluto, i rapporti amicali si lacerano, le tenebre avanzano. Piccoli pezzi di ciascuno vengono perduti, rubati, cambiano gli equilibri. E l’armadillo è sempre latitante. Se una soluzione esiste, in cosa consisterà? -
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori
«Un acuto osservatore della realtà che ci restituisce una descrizione profonda, acuta e mai banale del mondo attuale e di noi stessi facendoci sentire meno soli e, strappandoci un sorriso, anche dei più leggeri.» – Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura Comune di Milano
Il catalogo della grande mostra di Zerocalcare alla Fabbrica del vapore di Milano (17 dicembre 2022 – 23 aprile 2023) è stato curato da Oscar Glioti e contiene, dopo un testo introduttivo di LRNZ, centinaia di disegni, moltissimi dei quali rari e poco noti, che mappano la straordinaria produttività di uno degli autori di fumetti più importanti del nostro tempo. Contiene anche la versione aggiornata della cronologia 1999-2022 (scritta da Oscar Glioti) che contestualizza Zerocalcare con una precisione dolorosamente chirurgica.
-
Tracce migranti
Libro dell’associazione culturale Altrinformazione distribuito dal manifesto. Progetto grafico a cura di Carlo Gubitosa. Infografiche a cura di Antonella Carnicelli.
Contributi di Franco Pittau e Giusi Nicolini. Con il patrocinio del centro studi e ricerche IDOS.
“Questo è un libro che celebra la speranza”, scrive Mauro Biani all’inizio di queste pagine. Un libro che racconta l’immigrazione e il suo rovescio, l’altro da noi e noi, il sogno di vivere e la paura di morire. I muri eretti contro un’umanità in cammino e l’eterno desiderio di superarli.
Ma è anche la speranza politica che forme di editoria come questa, non-profit e autoprodotta con il crowdfunding tra i sostenitori dell’associazione Altrinformazione, si diffondano sempre di più. Perché la forma è sostanza.
Buona lettura.
-
-
Lidia
Basta chiudere un attimo gli occhi e sul divano compare Lidia Menapace (e non abbiamo nemmeno passato l’aspirapolvere!). Inizia così, in modo del tutto inaspettato, un incontro che cambierà profondamente le donne di questo libro, in un confronto in cui nulla è dato per scontato. Vale, una trentenne che cerca di dare forma ai suoi pensieri, e Lidia Menapace, che del linguaggio e della consapevolezza ha fatto la sua lotta, imparano a conoscersi in uno scenario onirico dove ogni parola ed esperienza prendono forma. Due generazioni che si confrontano in uno scambio che le porta a parlare di Resistenza, guerra, femminismo e società senza mai perdere di vista l’ironia e i piccoli piaceri della vita.
-
Scavare fossati-nutrire coccodrilli. Catalogo della mostra (Roma, 10 novembre 2018-10 marzo 2019). Ediz. italiana e inglese
Dal 10 novembre 2018 al 10 marzo 2019, il prestigioso MAXXI di Roma ospita una grande mostra di Zerocalcare, che ripercorre quindici anni di carriera dell’autore, dai fumetti politici alle locandine punk, dai non reportage alle storie più pop. In questo catalogo ufficiale troviamo quattro storie a fumetti inedite, immagini rare o mai viste, e interventi critici di Loredana Lipperini, Francesca Romana Elisei, Claudio Calia, Oscar Glioti e dello stesso Zerocalcare. Un’edizione preziosa per chiunque ami e voglia conoscere meglio il più famoso e poliedrico autore di fumetti dell’ultimo decennio.
Sii il primo a recensire “Donne in piazza. Rivoluzione in Egitto e i diritti delle donne”
Devi essere registrato per pubblicare una recensione.