Scritto nel 1903, il racconto è la storia del lento pervenire del giovane Kröger alla coscienza della propria diversità dai coetanei. In una condizione di totale isolamento la sua sensibilità si dibatte nell’antinomia tra origini borghesi e attrazione per l’arte. Il contrasto fra arte-malattia da un lato e borghesia-normalità dall’altro – matrice della poetica di Thomas Mann – si manifesta nel silenzioso idillio con Ingeborg Holm e nell’incompresa amicizia per Hans Hansen: le due figure che costituiranno per sempre i limiti della solitudine e della gelosia di Tonio. Questo difficile equilibrio viene vissuto con drammatica inquietudine tra Lubecca, dove il giovane scrittore è nato e si è formato, e Monaco, dove diventerà celebre, senza sedare del tutto le proprie angosce.
Tonio Kröger. Testo tedesco a fronte
Scritto nel 1903, il racconto è la storia del lento pervenire del giovane Kröger alla coscienza della propria diversità dai coetanei. In una condizione di totale isolamento la sua sensibilità si dibatte nell’antinomia tra origini borghesi e attrazione per l’arte. Il contrasto fra arte-malattia da un lato e borghesia-normalità dall’altro – matrice della poetica di Thomas Mann – si manifesta nel silenzioso idillio con Ingeborg Holm e nell’incompresa amicizia per Hans Hansen: le due figure che costituiranno per sempre i limiti della solitudine e della gelosia di Tonio. Questo difficile equilibrio viene vissuto con drammatica inquietudine tra Lubecca, dove il giovane scrittore è nato e si è formato, e Monaco, dove diventerà celebre, senza sedare del tutto le proprie angosce.

10,00 € iva inclusa
Esaurito
| Peso | 0,00 kg |
|---|---|
| Titolo | Tonio Kröger. Testo tedesco a fronte |
| Autore | Mann Thomas |
| Editore/Marca | Einaudi |
| ISBN | 9788806230821 |
| book-author | |
| Editore/Marca |
recensioni dei clienti
Non ci sono ancora recensioni.









Sii il primo a recensire “Tonio Kröger. Testo tedesco a fronte”
Devi essere registrato per pubblicare una recensione.