-
Marx l’intempestivo. Grandezze e miserie di un’avventura critica
25,00 € iva inclusaMarx l’intempestivo. Grandezze e miserie di un’avventura critica
25,00 € iva inclusa -
-
-
La muraglia umana
Questa è la storia della muraglia umana che resiste nel “magazzino d’Italia”. Questa è la storia delle lotte dei facchini nella Mirafiori del XXI secolo. «È il 19 luglio 2022 quando otto sindacalisti di base dei facchini vengono arrestati e finiscono ai domiciliari per associazione a delinquere e decine di altri reati. Per la Procura di Piacenza avrebbero usato la “maggior rappresentatività sindacale” delle proprie sigle sul territorio per ricattare, estorcere e condizionare le aziende della logistica nella provincia della “rossa” Emilia».
-
-
A Black Carol
La giovane Marley è assorta nella sua amata lettura quando riceve la visita del Fantasma del fascismo passato. Lo spirito la rimprovera di venire continuamente evocato a sproposito dalla retorica della sinistra che intravede lo spauracchio del fascismo ovunque e senza motivo. Si tratta solo di una fantasia anacronistica, dice, poiché il fascismo è morto, dice. Marley però si guarda intorno e osserva una società violenta, incattivita, razzista, repressiva e feroce e da quei retaggi di un fascismo passato, riscontrabili in tanti episodi che le accadono intorno, inizia il suo percorso nella società contemporanea, scandito dalle successive visite del Fantasma del fascismo presente e del Fantasma del fascismo futuro. Quello di Marley è un viaggio tragicomico, in tre tempi, una versione amara e non natalizia del Canto di Natale di Dickens, che la conduce verso un non troppo futuribile (e non troppo fantascientifico) futuro dove il fascismo si è riaffermato, seppur in vesti totalmente nuove, inaspettate, insospettabili e non facilmente riconoscibili. È a questo punto che Marley decide di intervenire e di interrompere la pericolosissima spirale…
-
mia patria sono gli oppressi. don milani, la scuola, la guerra
14,00 € iva inclusamia patria sono gli oppressi. don milani, la scuola, la guerra
Questo libro racconta la storia di Don Milani ed è un omaggio al suo rischiare in prima persona, al suo non tirarsi indietro mai quando in gioco ci sono l’ingiustizia, l’oppressione, la violenza. «Se voi avete diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora vi dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro. Gli uni sono la mia Patria, gli altri i miei stranieri». Età di lettura: da 6 anni.
-
-
Vita 3.0. Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale
29,00 € iva inclusa -
-
-
-
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia
Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano anuimali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla Terra c’è una sola specie di umani. Noi: Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l’immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi. “Sapiens. Breve storia dell’umanità” spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.
-
-
-
-
-
-