• T-Shirt

    null

    26,00  iva inclusa
  • Julian Assange. Niente è come sembra

    Questo libro vuole dare voce all’uomo a cui è stata tolta, a un programmatore, un giornalista e un editore australiano. A Julian Assange, l’anima di WikiLeaks: insurrezione mediatica, una reazione alla narcotizzante omogeneità della stampa mainstream che da decenni ci impone una totale uniformità di vedute. Ci impone di accettare i piani di promozione di un ordine egemonico planetario un programma che non suscita la passione popolare. E sembrava riuscirci fino all’arrivo di Julian Assange, il giornalista che non vende propaganda. Vende documenti e fatti. Questo libro propone una diversa versione della storia recente, la stessa che Julian Assange voleva che fosse esposta e per la quale sta pagando un caro prezzo. Leggendolo, scoprirete che “niente è come sembra”. Che il “cattivo” non è tanto cattivo. Che il “buono” non è poi tanto buono. E che la storia non può essere raccontata in bianco e nero. Perché raccontata così, è soltanto una bugia. Ma soprattutto scoprirete che la manipolazione dell’informazione è capillare al punto da farvi digerire la legittimità di una repressione diretta non più verso colui che commette un crimine, ma verso colui che lo denuncia. La lotta di Assange non è solo una lotta per contrapporre la verità alla bugia e la trasparenza alla segretezza. E nemmeno solo una battaglia per la libertà di stampa e di espressione. La sua è una lotta per la sopravvivenza della stessa democrazia. È quindi una lotta per tutti noi.

    19,90  iva inclusa
  • Il Lupo nel bosco

    Il Lupo nel bosco, un’opera d’arta di Boyan Kovatchev.

    prezzo: Su richiesta

    Misura: 71 cm x 101 cm

    0,00  iva inclusa
  • Natura Morta

    Natura Morta

    0,00  iva inclusa

    Natura Morta

    Natura Morta, un’opera d’arte di Boyan Kovatchev.

    Prezzo: Su richiesta

    Misura: 94 cm x 74 cm
    (68 cm x 48 cm)

    0,00  iva inclusa
  • La Gioconda

    La Gioconda

    2.000,00  iva inclusa

    La Gioconda

    Un’opera d’arte di Boyan Kovatchev.

    Prezzo: Su richiesta

    Misura: 77 cm x 68 cm
    (48,5 cm x 58,5 cm)

    2.000,00  iva inclusa
  • Bacio di Klimt

    Bacio di Klimt

    1.600,00  iva inclusa

    Bacio di Klimt

    Bacio di Klimt, un’opera d’arte di Francesco Cappons

    Bacio di Klimt, è una rappresentazione in legno del “Il Bacio” di Gustave Klimt.
    Tale opera non si distacca troppo dal concetto principale del dipinto a cui s’ispira, infatti essa è stata riportata all’interno di una cornice creando un’altorilievo. In questa rappresentazione gl’amanti vengono rappresentati in uno spazio etereo senza superfici, con delle sfumature scure di rosso che vanno a delineare maggiormente lo stacco tra soggetto e sfondo. Per finire gl’amanti ci sono volute in totale 40 ore di pitturazione, volendo calcolare anche la costruzione della cornice in totale si arriva a 50 ore complessive

    Dimensioni: 80 cm X 60 cm
    ( 55 cm x 35 cm )

    Materiale: Legno di Abete Multistrato
    Tecnica: Acrilico su legno intagliato

    1.600,00  iva inclusa
  • Uomini con Cuore (Il Cuore)

    Uomini con Cuore (Il Cuore), Un’opera d’arte di, Francesco Cappons.

    “Il cuore” è una riproposta in chiave scultorea dell’opera di Keith Allen Haring “The Heart”. Realizzata per una mostra, l’opera è un tributo sia per Haring sia per i messaggi politici che esso promuoveva, come l’amore libero e l’emancipazione degli omosessuali. L’opera è stata realizzata tramite una tecnica scultorea che nasce dalla pixelart (con pixelart s’intende ogni tipo di disegno realizzato con pixel o per meglio dire “quadrati”, la quale differisce dal concetto di mosaico poiché essa non “monta” dei quadrati bensì li “costruisce” in maniera uniforme ed assolutamente unita) ma che trova la sua realizzazione nel legno. Il motivo per cui è stata realizzata con tale tecnica è per denunciare la visione che la società attuale ha nei confronti dell’arte, un’arte che non trova più la sua dimensione nella quotidianità delle persone se non tramite uno schermo, uno schermo appunto formato di pixel. Il risultato finale è dunque un’opera che che viene vista, in modo concreto e materiale, come se fosse uscita uno schermo a bassa risoluzione poiché “..tale è la concezione che la società ha nei confronti dell’arte”

    Dimensioni: 106×106 cm
    Materiale: Legno di Abete Multistrato
    Tecnica: Acrilico su legno intagliato

    1.000,00  iva inclusa
  • EDWARD MANI DI FORBICE

    Edward i mani di forbici, Un’opera d’arte di Micor. (2021)

    L’opera ritrae il protagonista dell’omonimo film cult di Tim Burtun, Edward mani di forbice, abbracciato dalla fidanzata. Le iconiche mani del personaggio sono realizzate con elementi tridimensionali per enfatizzarne l’importanza. Edward mani di forbice nella sua unicità rappresenta il concetto universale di inclusione tema fondamentale della contemporaneità.

    Misura: 54 cm x 37 cm
    Materiale: Acrilico, olio, legno e metallo su tela.

    1.000,00  iva inclusa
  • GRETA T

    GRETA T

    1.000,00  iva inclusa

    GRETA T

    Greta, Un’opera d’arte di Micor. (2020)

    L’opera ritrae l’attivista Greta Thunberg, l’unica figura definita al centro di un gruppo di icone social senza volto. Lei, contrapposta a un mondo indifferente, si erge come vera iconica e portavoce rompendo il velo della staticità e con il suo attivismo sociale, mette in primo piano la sua immagine, idee e azioni.

    Misura: 33,5 cm x 63,5 cm
    ( 33 cm x 63 cm )

    Materiale: Acrilico e olio su tela.

    1.000,00  iva inclusa
  • La creazione

    La creazione

    1.300,00  iva inclusa

    La creazione

    La creazione, un’opera d’arte di Francesco Cappons.

    “La creazione” è una riproposta in legno del “La creazione di Adamo” di Michelangelo Buonarroti. La scultura è stata realizzata per uno studio creativo nella sezione co-working, lo scopo era quello di rappresentare al meglio tale spazio poiché appunto si sta rappresentando un luogo dove si “creano idee”

    Dimensioni: 174×54 cm
    Materiale: Legno di Abete Multistrato
    Tecnica: Acrilico su legno intagliato

    1.300,00  iva inclusa
  • JOKER

    JOKER

    1.000,00  iva inclusa

    JOKER

    JOKER, un’opera d’arte di Micor. (2021)

    Il quadro ritrae il Joker, protagonista dell’omonimo film interpretato da Joaquin Phoenix. L’intento dell’opera è quello di concentrare l’attenzione sulle conseguenze causate dall’emarginazione e dalla superficialità della società moderna. Il Joker rappresenta un personaggio disadattato, un esempio di solitudine avvolto dall’oscurità a causa dell’indifferenza di una società colpevole e assente che alimenta la negatività invece di migliorarla.

    Misura: 50 cm x 40 cm
    Materiale: Acrilico e olio su tela.

    1.000,00  iva inclusa
  • L' ANCELLA

    L’ ANCELLA

    1.000,00  iva inclusa

    L’ ANCELLA

    Opera d’arte di Micor.

    L’opera ritrae June, protagonista della serie tv The Handmaid’s Tale tratto dal libro “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood. In un mondo distopico in America le Ancelle sono proprietà di famiglie ricche e di potere stuprate in cerimonie e rituali per riprodursi, June è una ancella che lotta per la sua libertà e quella delle sue figlie, cercando di cambiare questo mondo maschilista in cui alla donna è vietato addirittura leggere, che vede la donna solo come proprietà dell’uomo. June nella sua lotta per la sopravvivenza e per la riconquista della libertà e dell’uguaglianza diventa una contemporanea icona femminista.

    Misura: 50 cm x 50 cm
    Materiale: Acrilico e olio su tela.

    1.000,00  iva inclusa
  • Masterclass “Say AI to the future”

    Primo corso tenuto da Claudio Riccio

    79,00  iva inclusa